Come creare un biglietto da visita passo dopo passo
October 16, 2025
Il networking è cambiato radicalmente nell’ultimo decennio. Non ci affidiamo più a pile di biglietti di carta che si perdono, si rovinano o finiscono nel cestino dopo un solo evento. Oggi i professionisti passano ai biglietti da visita digitali: un modo più intelligente, veloce e sostenibile per entrare in contatto.
Pensiamoci: gestiamo già calendari, pagamenti e riunioni dal telefono. Perché non anche le presentazioni? Con un biglietto da visita digitale puoi condividere i tuoi dati all’istante tramite tap, link o QR code. Risparmi tempo, denaro e carta—e lasci un’impressione che dura.
Che tu lavori in vendite, recruiting, consulenza o imprenditoria, i biglietti da visita digitali mantengono la tua rete organizzata e sempre aggiornata. Se ti stai chiedendo come creare un biglietto da visita moderno ed efficace, la soluzione digitale ti permette di aggiornarlo in tempo reale e di presentarti con professionalità.
Come creare un biglietto da visita digitale
Creare un biglietto da visita digitale è oggi più semplice che mai. In pochi minuti puoi realizzarne uno utilizzando una piattaforma affidabile che ti aiuta a progettare, condividere e gestire la tua carta in modo fluido e professionale.
Esistono diversi strumenti eccellenti, ma in questo caso ti mostreremo come creare un biglietto da visita digitale gratuitamente con l’app KADO — una delle soluzioni più complete e intuitive sul mercato.
Passaggio 1: Registrazione
Inizia scaricando l’app KADO Biglietto da visita digitale dall’App Store o dal Google Play Store.
Una volta installata:
- Registrati con un clic utilizzando Outlook o Gmail, oppure accedi semplicemente con la tua e-mail e un codice OTP (One-Time Passcode).
- Inserisci le informazioni di base, come nome, azienda e posizione.
- Attiva le notifiche per non perdere aggiornamenti importanti o nuove richieste di connessione..
Passaggio 2: Completa il tuo profilo
Ora è il momento di rendere la tua carta davvero personale. Questo passaggio ti consente di personalizzarla con il tuo design, le informazioni aziendali e gli elementi del tuo brand.
Progetta la tua carta
Scegli un design pulito e minimalista che rifletta la tua immagine professionale. Aggiungi il tuo logo, i colori del marchio e uno sfondo per garantire coerenza su tutti i canali di comunicazione.
Puoi anche includere foto o brevi video per mostrare il tuo lavoro, i prodotti o la cultura aziendale.
💡 Consiglio Pro: Utilizza immagini di alta qualità o generate con l’intelligenza artificiale per far risaltare la tua carta. Assicurati però che le dimensioni dei file siano ottimizzate, così la tua carta si caricherà rapidamente.

Aggiungi le informazioni aziendali
Includi tutti i dettagli essenziali che devono essere presenti su un biglietto da visita professionale:
- Nome completo e titolo professionale
- Nome e logo dell’azienda
- E-mail e numero di telefono
- Sito web e indirizzo
- Breve descrizione dell’azienda
- Profili social
A seconda dei tuoi obiettivi, puoi anche aggiungere:
- Link al modulo di contatto, al calendario delle prenotazioni o al portfolio
- Contenuti video come interviste, demo di prodotto o testimonianze dei clienti
💡 Consiglio Pro: Mantieni le informazioni di contatto ordinate e facili da leggere. Utilizza link cliccabili per e-mail e siti web per rendere l’interazione più fluida.

Aggiungi i link ai social
Nella sezione Social Links, collega i tuoi profili professionali — come LinkedIn, Instagram, X (Twitter) o YouTube.
Ricorda di inserire “https://” prima dell’URL per garantire che i link funzionino correttamente.

Aggiungi pulsanti e video
Rendi la tua carta più completa con pulsanti di invito all’azione personalizzati come “Prenota un incontro”, “Scarica il portfolio” o “Visita il sito web”.
Puoi anche incorporare un breve video di presentazione o una panoramica dell’azienda per rendere la tua carta più dinamica e memorabile.
🎥 Guarda questo breve video tutorial su come creare un biglietto da visita digitale passo dopo passo — ti guiderà direttamente all’interno dell’app KADO.
Passaggio 3: Testa e ottimizza
Prima di condividere la tua carta, testala su diversi dispositivi (iOS, Android, desktop) per assicurarti che tutto appaia perfetto.
Controlla:
- Tutti i link sono cliccabili?
- I video si caricano correttamente?
Chiedi a un collega o a un amico di rivederla — uno sguardo esterno può spesso notare dettagli che ti sono sfuggiti.
💡 Consiglio Pro: Aggiorna regolarmente la tua carta man mano che cambiano il tuo ruolo, le informazioni di contatto o l’immagine del brand. Un biglietto da visita ben curato dimostra professionalità.
Passaggio 4: Condividi e monitora le interazioni
Quando la tua carta è pronta, è il momento di condividerla con il mondo!
Con KADO, puoi distribuire il tuo biglietto in diversi modi: QR code, e-mail, SMS, social media, NFC, Wallet o widget.
Ogni volta che condividi il tuo biglietto KADO, l’app registra metriche come visualizzazioni e clic — aiutandoti a capire come le persone interagiscono con il tuo profilo e a ottimizzare le tue future connessioni di networking.
✨ Vuoi vedere come funziona?
Come condividere il tuo biglietto da visita digitale
La bellezza di un biglietto da visita digitale sta nella facilità con cui può essere condiviso. Ovunque tu incontri le persone — online o di persona — le tue informazioni sono sempre a portata di mano, con un solo tocco.
1. QR Code
Mostra il tuo QR sul telefono, sul badge dell’evento o nelle slide di una presentazione. Quando qualcuno lo scansiona, il tuo profilo si apre istantaneamente.
💡 Consiglio Pro: Durante le riunioni virtuali, condividi il tuo QR sullo schermo così i partecipanti possono scansionarlo in tempo reale.
2. Condivisione tramite link
Ogni biglietto dispone di un URL unico e condivisibile. Invia il link tramite SMS, WhatsApp, e-mail o anche nei messaggi privati su LinkedIn. Un clic basta per connettersi all’istante.
3. Apple Wallet, Google Wallet e widget
Per un accesso ancora più rapido, puoi salvare il tuo biglietto da visita digitale direttamente in Apple Wallet o Google Wallet.
In questo modo potrai condividerlo con un solo tocco direttamente dalla schermata di blocco del tuo telefono — senza dover aprire alcuna app.
4. NFC Tap
I biglietti da visita NFC permettono di condividere rapidamente i contatti semplicemente avvicinando due telefoni — perfetti per conferenze o serate di networking.
5. Firma e-mail
Incorpora il tuo QR o il link al biglietto nella firma delle e-mail, così ogni messaggio diventa un’occasione per presentarti.
Esempio: “Rimaniamo in contatto — scopri il mio biglietto da visita digitale qui.”
6. Social Media & Website Embeds
Aggiungi il link al tuo biglietto nelle biografie dei social o nella pagina contatti del sito aziendale. È un modo semplice ed efficace per garantire che la tua carta sia sempre accessibile.

📲 Condividi il tuo biglietto all’istante
I vantaggi di un biglietto da visita digitale
Passare da un biglietto da visita cartaceo a una soluzione digitale offre vantaggi reali che vanno ben oltre la semplice comodità.
| Vantaggi di un biglietto da visita digitale | Descrizione |
|---|---|
Sempre disponibile | Il tuo biglietto è salvato sul telefono e nel cloud – non viene mai dimenticato o smarrito. Perfetto per incontri improvvisi e viaggi di lavoro. |
Conveniente | Niente più ristampe ogni volta che cambi ruolo. Modifica una sola volta e l’aggiornamento è immediato ovunque. Le versioni gratuite, come quella di KADO, includono tutte le funzionalità principali senza costi di stampa ricorrenti. |
Professionale e memorabile | I biglietti da visita digitali ti aiutano a distinguerti. Aggiungi video, testimonianze o pulsanti CTA per trasformare ogni presentazione in un’opportunità. Durante eventi come TechCrunch Disrupt, Milano AutoClassica o la SF Tech Week, un biglietto digitale elegante mostra che sei orientato al futuro. |
Integrato con strumenti moderni | Le piattaforme avanzate si sincronizzano con CRM come HubSpot, Salesforce e Dynamics, salvando automaticamente lead e note — senza dover digitare manualmente. |
🚀 Prendi il controllo della tua rete professionale.
Conclusione: inizia a fare networking in modo più intelligente
Il networking è cambiato, e anche il modo in cui ti presenti dovrebbe evolversi. Un biglietto da visita digitale non è solo un’alternativa alla carta — è un modo più intelligente per restare connesso. Puoi aggiornare i tuoi dati in qualsiasi momento, condividerli all’istante e assicurarti che i nuovi contatti non ti perdano mai di vista. Dimostra che sei lungimirante, organizzato e pronto per il business moderno.
Con KADO, creare un biglietto da visita digitale richiede solo pochi minuti. Puoi personalizzare il design, condividerlo tramite QR code o NFC e persino monitorare chi lo ha visualizzato. Niente più costi di stampa, informazioni obsolete o opportunità perse — solo un link elegante che fa tutto.
Che tu stia incontrando clienti, assumendo talenti o facendo crescere il tuo brand, avere un biglietto da visita digitale ti permette di mantenere connessioni semplici e professionali.
Sei pronto a lasciare un’ottima prima impressione?
Domande Frequenti
Come creare biglietti da visita gratis?
Per creare biglietti da visita gratis, puoi usare piattaforme online come KADO. Basta registrarsi, scegliere un modello, inserire le proprie informazioni di contatto e personalizzare il design. Una volta completato, puoi condividere il biglietto tramite link, QR code o email.
Come realizzare biglietti da visita gratis?
Puoi realizzare biglietti da visita gratis in pochi minuti utilizzando un’app come KADO. La versione gratuita ti permette di creare un biglietto professionale con logo, link social, pulsanti cliccabili e un QR code da usare durante eventi o riunioni.
Come condividere biglietti da visita digitali gratuitamente?
Una volta creato il biglietto con KADO, puoi condividerlo facilmente tramite QR code, email, SMS o aggiungendolo alla firma elettronica. Puoi anche salvare il link sulla homepage del tuo sito o nei profili social.
Qual è il modo migliore per creare biglietti da visita digitali senza spendere?
Il modo migliore è usare una piattaforma intuitiva come KADO, che offre un piano gratuito con tutto ciò che serve: template personalizzabili, archiviazione sicura, pulsanti di contatto e condivisione immediata. Nessuna stampa, nessun costo.



